Esame Toeic
- Esame TOEIC senza Express Correction
Risultato in 12 gg. lavorativi
Solo per Candidati di Atenei o Aziende convenzionate.
Express Correction
- Risultato in max. 6 gg.
Solo per Candidati di Atenei o Aziende convenzionate.
Toeic Home Edition
- Risultati nello stesso giorno del Test
Per Candidati di Atenei e/o Aziende convenzionate.
Costi Esame per Studenti
€ 125 esame Home Edition (risultato lo stesso giorno del Test e invio digitale del certificato + Invio voto al Polimi).
(il test da remoto ha la stessa validità di quello in presenza).
Pacchetti in promozione fino al 31/05/2023.
€ 165* esame Home Edition + corso online da 10gg. + simulazioni
€ 185* esame Home Edition + corso online da 30gg. + simulazioni
€ 259 esame Home Edition + corso online da 90gg. + simulazioni
PROSSIMI APPELLI SPEAKING + WRITING: CLICCA QUI
Vantaggi del Test TOEIC®:
• Fornisce una valutazione obiettiva della competenza dell’ Inglese in ambito lavorativo;
• E’ il più abbordabile e flessibile per gli Universitari (Lauree Triennali, accessi alle Specialistiche, Master all’estero, Programmi Erasmus);
• E’ una utile credenziale per i Professionisti;
• Offre uno standard di rendimento accettato a livello internazionale e specie in ambito lavorativo;
• E’ estremamente affidabile per via dei punteggi sempre accurati e coerenti;
• Ha un prezzo ragionevole;
• Consente di conoscere il proprio risultato in tempi rapidissimi;
• Fornisce le descrizioni del rendimento tipico del Candidato per le attività correlate al lavoro;
• Motiva le persone a migliorare la competenza dell’Inglese.
Le domande del test TOEIC® si basano su scenari reali in ambienti Internazionali (riunioni, viaggi, conversazioni al telefono e così via).
Il Test TOEIC® viene eseguito al PC (con esito immediato) e su carta ed è costituito da 200 domande a scelta multipla (A-B-C-D), suddivise in 2 sezioni con un tempo di esecuzione distinto:
• Comprensione orale (Listening) – 45 min.: domande basate su una varietà di frasi, domande e risposte e brevi conversazioni registrate in Inglese.
• Lettura e Comprensione (Reading) – 75 min.: domande basate su una varietà di materiali da leggere e a cui dare una sola risposta valida.
N.B.: Informiamo i Candidati che sono disponibili anche le altre 2 abilità del TOEIC, “Speaking & Writing” che sono comunque opzionali e disgiunte da quelle ad oggi più richieste “Listening & Reading” che restano sempre valide per il rilascio dell’Attestazione Ufficiale.
CLICCA QUI per le date
L’esame TOEIC è una certificazione linguistica riconosciuta dal MIUR.
La misurazione del successo nel mercato globale: progettazione di un profilo linguistico.
Poiché le aziende stanno diventando sempre più globali, vi è una crescente necessità di una lingua comune nella quale svolgere le attività commerciali e la scelta è caduta sull’Inglese. Alcune aziende risolvono tale necessità attraverso unità di formazione linguistica interne, mentre altre cercano semplicemente di assumere le persone che parlano meglio l’Inglese senza impegnarsi in una formazione interna a 360 gradi. Indipendentemente dall’approccio adottato, sempre più aziende (dalle piccole e medie imprese alle grandi Organizzazioni Multinazionali in primis) stanno facendo ricorso al Test TOEIC® (Test of English for International Communication) per valutare in modo appropriato il Livello linguistico concreto del Candidato da assumere e quindi ruolo e mansione all’interno dell’Azienda.
Quanto dura il test?
Il Test impegna complessivamente per 2,5 ore ca. (durata effettiva: 2 ore)
TOEIC Scores
Gli Scores del Test TOEIC® vengono determinati dal numero di risposte corrette in ciascuna sezione che viene quindi convertito in un punteggio su una scala. A coloro che si sottopongono al test vengono assegnati punteggi separati per le sezioni di comprensione orale e scritta su una scala da 5 a 495 punti. Il punteggio totale possibile è quindi compreso tra 10 e 990 punti.
Ai Candidati viene quindi consegnato un “Official Score Report” con l’indicazione dei punteggi ottenuti.
Il documento (CEFR, Quadro di Riferimento Europeo per le competenze comunicative nelle lingue straniere) pubblicato nel 2001, stabilisce standard chiari per la valutazione dei risultati secondo modalità confrontabili a livello internazionale: esso descrive sia le conoscenze che le capacità del Candidato con frasi positive in merito a ciò che si “è in grado di fare”. Gli istituti, le Aziende e gli Studenti che utilizzano il documento CEFR come riferimento possono quindi confrontare il rendimento ottenuto con il Test TOEIC® con altri Test che sono stati anch’essi mappati sulla base del documento CEFR.
Vedi anche “Examinee Handbook” (informazioni utili per gli iscritti, file PDF).
Per maggiori dettagli: toeic@linguaviva.net