TOEIC Online - Commenti degli utilizzatori

Il corso on line mi è stato molto utile; ho seguito i consigli che mi erano stati dati dal Centro d’esame e mi sono quindi collegata nell’arco di un mese per circa 4 ore al giorno complessivamente. Da un lato mi ha permesso di esercitarmi nelle prove d’ascolto, dall’altro di ampliare il mio vocabolario con termini più specifici dell’ambito lavorativo-professionale. Grazie alle verifiche che il Tutor propone e alle numerose simulazioni d’esame utili per gestire meglio il tempo durante la prova, ho potuto constatare i miei progressi giorno per giorno e apprendere anche le strategie per superare al meglio l’esame. Inizialmente il mio punteggio era 610/990 e alla fine, grazie a esercizi molto mirati contenuti nel corso on line, sono arrivata a superare l’esame fatto da remoto con punteggio 735/990!
Claudia – Architettura, Politecnico di Milano – Maggio 2020

Dovevo necessariamente fare l’esame di Inglese per accedere alla Laurea Magistrale e già alcuni mesi prima della scadenza, ho cominciato a preoccuparmi consapevole che l’Inglese non era stato affrontato nel migliore dei modi ai tempi del liceo. Parlando con un amico di mio fratello, ho saputo che la scuola Linguaviva proponeva un ottimo corso on line finalizzato alla preparazione per l’esame e dunque sono andato personalmente nella scuola per avere maggiori dettagli; tra l’altro gli addetti alla segreteria sono molto disponibili e pazienti e ti spiegano tutto oltre  a darti i migliori consigli. L’ho quindi acquistato iscrivendomi anche all’esame e devo dire che grazie al corso online di 31 giorni cui mi dedicavo 3-4 ore al giorno seguito da un Tutor interattivo, ho fatto dei miglioramenti incredibili sugli argomenti in cui ero più debole e all’esame ho raggiunto più del punteggio necessario (720/990). Nella prova iniziale che il Trainer ti fa fare per individuare le proprie carenze, avevo ottenuto 605/990 ed esercitandomi sui vari punti che mi venivano man mano proposti, nell’arco dei 31 giorni sono riuscita a salire di livello aiutandomi anche con le molteplici simulazioni e ad ottenere il punteggio di 745/990 nel vero esame. Lo consiglio davvero!
Roberta – Architettura, Politecnico di Milano – Febbraio 2020

Prima di fare l’esame come primo tentativo, mi ero preparato a casa ascoltando film, programmi in lingua Inglese, ripassando la grammatica sui libri scolastici, ma il primo tentativo mi è andato male; solo dopo che il centro d’esame mi consigliò il corso on line che acquistai e dopo aver fatto una adeguata preparazione suggeritami dal Tutor interattivo, mi sono accorto che stavo facendo veri progressi e sono infatti riuscito a passare la soglia dei 720/990 che era il punteggio a me utile per accedere alla Specialistica del Polimi.
Michele – Design, IUAV, Venezia – Gennaio 2020

Reputo il corso On line un valido strumento per la preparazione all’esame TOEIC. Mi è stato proposto dalla segreteria del centro d’esame dopo aver sostenuto l’esame senza superarlo con il punteggio che mi serviva per l’accesso alla laurea specialistica. Ho voluto provarlo e non mi sono pentita: le diverse attività (sia di ascolto che di comprensione) che ti vengono proposte dopo un Test iniziale, mi hanno permesso di esercitarmi al meglio potendo visualizzare all’istante gli errori e le eventuali lacune; i tanti esercizi per ogni tipologia sono stati una risorsa molto utile per il rinforzo delle mie conoscenze. Rispetto a un classico libro di testo il metodo interattivo è molto più pratico e comodo e inoltre il corso on line da una preparazione molto più vasta. La comodità è data anche dal potermi connettere a qualsiasi ora e da qualsiasi postazione: in questo modo ho potuto sfruttare il più possibile questa opportunità. Grazie a questo corso ho superato l’esame con un punteggio molto più alto a me necessario: 815/990…; per me un ottimo risultato.
Ines – Ingegneria Matematica, Politecnico di Milano – Gennaio 2020

Il corso online è stato molto utile per il raggiungimento del mio obiettivo grazie alla varietà di esercizi che trattano l’intero programma di esame. Inoltre la possibilità di verificare il proprio livello con una Test iniziale dell’esame Toeic mi ha permesso di individuare le mie lacune e  di andare poi a perfezionarle attraverso esercizi mirati forniti dal Tutor interattivo.
Davide R. – Ingegneria Aerospaziale, Politecnico di Milano – Dicembre 2019

Tempo fa ho eseguito autonomamente l’esame TOEIC, conseguendo una sufficiente valutazione, ma non abbastanza per i requisiti universitari. Mi sono poi confrontato con altri compagni di corso che avevano già fatto e superato l’esame e ho quindi ritenuto necessario acquistare anche io il corso on-line di preparazione specifica che consolidasse le mie conoscenze e ampliasse il mio vocabolario. Le aspettative previste sono state ampiamente soddisfatte dato il superamento della soglia voluta, ma grazie appunto agli esercizi mirati proposti dal Coach e alle numerose simulazioni d’esame disponibili.
Stefano, Università Bicocca – Facoltà di Economia – Novembre 2019

Ho acquistato il corso Online completo che prevedeva un mese di esercitazioni ed ho anche seguito un corso frontale di 10 sedute da 90 minuti presso la sede centrale di Milano con una Insegnante madrelingua che ha chiarito ogni mio dubbio (bravissima!). Come mi era stato suggerito, nell’online ho scelto l’opzione con il Coach Interattivo e per me è stato fantastico perché prima incontravo enormi difficoltà a studiare da solo con i libri e i miei dubbi principali persistevano. Insomma, da un punteggio iniziale di 615 sono arrivato a superare l’esame Toeic con uno score di 775/990 e quindi…sono molto soddisfatto! Mi è servito per accedere alla Specialistica e mi servirà soprattutto per il mio lavoro futuro visto che senza una conoscenza adeguata dell’Inglese ormai non ti fanno neppure un colloquio. Grazie!
Claudio R. – Economia, LIUC di Castellanza – Ottobre 2019

Non studiavo più la lingua Inglese da quasi 3 anni; dovendo fare obbligatoriamente un Test internazionale per poter accedere alla Laurea specialistica, ho deciso di fare il Toeic e ho quindi contattato la sede Linguaviva per acquistare un corso on line per 31+altri 31 giorni del quale in tanti mi avevano parlato bene prima di sostenere l’esame tanto più che lo si può fare standosene a casa o all’università e si ha la possibilità di esercitarsi nell’arco delle 24 ore. Il Test iniziale per me non è stato fantastico, anzi deprimente, ma dovevo aspettarmelo dopo 3 anni di completa astinenza dall’Inglese: 545 punti su 990! Mi sono quindi messo di tutto punto a prepararmi ed ho seguito ogni singolo consiglio che mi era stato fornito in fase di acquisto (il personale di segreteria e quello didattico sono molto disponibili).
Il training coach, a mio avviso utilissimo, ha scelto appositamente per me degli esercizi mirati per colmare le mie lacune più importanti. Fare numerosi esercizi on-line è stato per me non solo utilissimo, ma divertente e rilassante al tempo stesso.
I Listening task sono stati molto utili soprattutto perché alcuni sono di un livello di difficoltà notevole e una volta presa la giusta dimestichezza con esercizi di quel target, in sede d’esame ti senti molto avvantaggiato e preparato; lo stesso discorso vale per la reading comprehension. La preparazione di 2 mesi ha avuto per me un trend esponenziale dal punto di vista dei risultati nelle simulazioni; da 545 punti sono arrivato fino a 755 nell’ultima simulazione del corso on line, il che è stato per me una enorme soddisfazione! Ho dovuto fare  un prolungamento del corso perché sentivo di averne bisogno considerando il livello basso da cui ero partito.
All’esame vero e proprio ho confermato in pratica la mia preparazione: 780 punti!…; e in considerazione che me ne bastavano 720/990…. Diciamo che mi è molto servito anche per migliorare la lingua Inglese in genere..!
Grazie dunque a tutto il personale della scuola, tutti gentilissimi e disponibili, dai quali ho avuto preziosi consigli sia sul corso che sulle tecniche d’esame e grazie ovviamente al corso on line.
“Marco P., Politecnico di Milano – Facoltà di Ingegneria Industriale”,  Ottobre 2019 

Il corso on line mi è stato molto utile; io l’ho fatto per 40 giorni in quanto avevo bisogno di dare una buona rinfrescata al mio Inglese in vista della specialistica; fin da piccola l’ho sempre studiato privatamente, ma le attestazioni precedentemente ottenute ormai non erano più valide (avevo un B2 risalente al 2015). Il mio Entry test era di circa 580 punti se non ricordo male; inizialmente ho seguito il Coach ricevendo anche consigli via mail che, oltre a farmi fare gli esercizi preparatori all’esame, mi consigliava di eseguire quelli su temi specifici proprio per colmare alcune lacune su regole, verbi o terminologia in genere. Ce n’erano davvero un’infinità…; quindi se uno volesse, non finirebbe mai!!  Una settimana prima dell’esame ho provato un paio di simulazioni da 2 ore, utilissime per rendersi conto della gestione dei tempi, come viene svolto il test e si sperimenta inoltre lo stress delle 2 ore…(solo con le simulazioni si arriverebbe però impreparati)…); il punteggio era di 695; mi sono però resa conto di fare ancora fatica con la Listening…; mi sono quindi concentrata soprattutto su quegli esercizi di ascolto e la sera prima dell’esame ho rifatto il test da 2 ore migliorandolo di molto.. Nell’esame ufficiale ho poi preso 765/990…; per me, ottimo!
Francesca, Politecnico di Milano – Polo di Mantova –  Settembre 2019  

Your site gave me the chance to familiarize myself with the questions before the test. I think your Online course is very well made and very useful. It helped me a lot. Thank you very much!
Ichiro Nobuhide – Marketing Manager – September 2019 

Posso assicurare che se qualcuno sente di avere delle incertezze nel superamento dell’esame Toeic, un mese di corso On-Line e poi poche lezioni con l’Insegnante presso il centro d’esame sono la cosa migliore da fare. Nel corso on line ci sono così tante e ottime esercitazioni su ogni parte dell’esame, videoclip, test di verifica, simulazioni reali, ecc; gli insegnanti poi fanno la differenza (madrelingua, specializzati e pazienti) poiché ti danno ogni tipo di suggerimento anche di tipo tecnico e ti chiariscono al meglio i dubbi che sono sorti durante l’esercitazione on line. Io ho ascoltato i consigli della coordinatrice didattica e ce l’ho fatta al primo colpo (765/990).
Sara B. – Ingegneria aerospaziale, Politecnico di Milano – Agosto 2019

Il Corso On Line è stato fondamentale per conseguire un ottimo risultato nell’esame TOEIC. Con un “entry test” di circa 610 punti su 990, dopo un mese di utilizzo, ho superato senza grosse difficoltà l’esame con una votazione di 785/990. Davvero utile. Il Corso On Line mi ha permesso di affrontare e risolvere al meglio le mie lacune, di esercitarmi su quest’ultime e di verificare quindi il livello raggiunto con le varie simulazioni d’esame. Di grande aiuto sono stati anche i consigli pratici ottenuti dalla scuola per lo svolgimento del Corso.
Nicolo’ C. – Fac. di Economia – Università La Sapienza di Roma – Luglio 2019

Sono uno studente di Ingegneria al Politecnico di Milano e ho da poco sostenuto l’esame Toeic che mi é stato necessario per iscrivermi alla Laurea Specialistica. Per preparare l’esame ho acquistato il pacchetto offerto da Linguaviva comprendente il corso online; esso si è rivelato estremamente pratico, comodo e soprattutto efficace; infatti ho superato l’esame senza problemi con un ottimo punteggio nonostante mi fosse richiesto un punteggio di 720 (livello C1).
Del corso ho apprezzato anzitutto la possibilità di gestirlo in modo pienamente autonomo, potendo esercitarmi quanto volevo; ritengo che sia organizzato molto bene, gli esercizi assegnati dal coach infatti individuano con precisione le carenze dello studente e permettono veloci miglioramenti.
Inoltre la possibilità di svolgere numerosi esercizi della stessa tipologia di quelli dell’esame, verificando all’ istante gli errori commessi, permette di fare pratica molto in fretta con l’esame stesso, imparando anche eventuali “strategie” di risoluzione dai propri errori. Molto utili sono anche stati gli esercizi di potenziamento, soprattutto per l’opportunità che offrono di arricchire il vocabolario, un aspetto, questo, che viene spesso sottovalutato.
Andrea, Politecnico di Milano, Facoltà di Ingegneria Matematica”  – Luglio 2019

Questo corso mi è stato davvero molto utile durante la preparazione al Toeic in quanto mi ha dato l’opportunità di esercitarmi sui vari argomenti grammaticali e sulla comprensione orale mirati all’esame; lo consiglio in quanto mi ha permesso di conoscere bene la struttura d’esame e di potermi allenare sulle varie sezioni e anche sulla tempistica giusta da utilizzare per ogni esercizio. Preparandomi da solo con un libro, avevo già provato a fare il Toeic una prima volta, ma senza successo, ottenendo un punteggio di 585 mentre, dopo un mesetto di corso online, circa 3-4 ore al giorno, al secondo tentativo, ho preso uno score di 725/990!
Marco R. – Politecnico di Milano, Ing. Energetica – Giugno 2019

Il corso on line da 31 giorni è a mio avviso estremamente utile per familiarizzare con le tipologie di esercizi dell’esame; soprattutto mi ha aiutato a migliorare la listening, dove avevo maggiori difficoltà. Ho sostenuto l’esame TOEIC una prima volta senza aver fatto il corso on line ottenendo un punteggio di 635/990; ho poi ripetuto l’esame a tre settimane di distanza dopo il corso totalizzando all’esame un punteggio di 745/990. Dedicandomici 2-3 ore al giorno come suggerito dalla scuola, ho quindi migliorato il risultato attraverso la preparazione on line che mi ha quindi aiutato non poco.
Giorgio – Ingegneria Informatica, Politecnico di Milano – Giugno 2019

Il corso on-line mi è stato di grande aiuto in quanto ti prepara in modo rapido e mirato. Io ho iniziato il corso ad un punteggio 610 e, dopo un mese di preparazione (facendo circa 3-4 ore al giorno), all’esame sono riuscita a totalizzare ben 735/990 ! Facendo ricorso al Coach (consigliato e utilissimo), ci si prepara in modo ottimale sugli argomenti nei quali si hanno più lacune. Gli esercizi sono proprio tanti e coprono in sostanza tutte le sezioni del vero esame. Infine i Test finali, quelli di 2 ore (ce ne sono tantissimi), sono utilissimi per abituarsi a gestire il tempo e per vedere ovviamente il livello a cui si è arrivati.
Isabella – Economia, Università Cattolica – Milano – Maggio 2019

Sono una studentessa di Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano. Per accedere alla specialistica è richiesto il superamento del Toeic con un punteggio minimo di 720/990. Per prepararmi ho acquistato il pacchetto offerto dalla scuola Linguaviva comprendente un corso online di durata 31 giorni: non c’è niente di più comodo perché esso è accessibile in qualsiasi momento (quindi è gestibile a proprio piacimento) e offre un’ampia gamma di esercizi, di difficoltà diverse, commisurati al proprio livello. Inoltre è possibile fare delle simulazioni, in modo da verificare il proprio miglioramento. Il risultato che ho ottenuto è stato 805! Direi ottimo!!
Chiara – Ing. Gestionale Politecnico – Maggio 2019

Ho trovato il corso on-line utilissimo in quanto ti prepara molto bene e in un tempo breve si fanno significativi progressi. Io ho iniziato con un livello di 585 ed ho dunque fatto il corso on line per un periodo di 2 mesi e ho fatto bene a seguire il consiglio che mi era stato dato dalla scuola. All’esame sono infatti riuscito a totalizzare ben 795/990! Utile far ricorso al coach (molto consigliato) poiché ci si prepara più velocemente lavorando sulle proprie lacune. Gli esercizi sono davvero molti e coprono praticamente tutti gli argomenti dell’esame. Le innumerevoli simulazioni poi, quelle di 2 ore come l’esame, sono di grande aiuto
per tenersi allenati sul tempo che si ha a disposizione e per constatare il livello raggiunto.
“Michele, Politecnico di Milano – Facoltà di Ingegneria Informatica” – Aprile 2019

Era la seconda volta che sostenevo l’esame TOEIC; a Gennaio scorso, benché mi fossi dedicato esclusivamente a quello preparandomi su libri specifici, anche se di poco, non ho superato il test. Ho deciso quindi di ritentare preparandomi questa volta con il corso on line per 31 giorni di cui mi avevano parlato altri colleghi, corso dal quale devo dire che ho ottenuto grandi benefici e mi pento per  non averlo utilizzato la volta precedente.  Con esso si ha la possibilità di esercitarsi su tutti i contenuti dell’esame e a qualsiasi ora; l’apprendimento è naturale, spontaneo, niente affatto faticoso e anzi quasi divertente; inoltre mi è stato molto utile poter approfondire, quando ne ho sentito il bisogno, quegli aspetti della grammatica dove sapevo di avere maggiori lacune ed ero io a decidere quali, con grande risparmio di tempo e fatica. I risultati sono stati subito immediati e mi sono serviti da stimolo per migliorare ulteriormente; visto che ero in ballo, puntavo ad un voto più alto. All’esame ho infatti ottenuto uno score di 815/990.  Il corso non è solo orientato al superamento dell’esame TOEIC, ma può essere utilizzato anche per approfondire la conoscenza della lingua Inglese in genere; sono quindi molto soddisfatto di questo corso che dovrebbe essere utilizzato da tutti quelli che devono sostenere la prova di conoscenza della lingua. Personalmente lo consiglio a chiunque debba superare il test di Inglese. Grazie quindi alla scuola che mi ha consigliato questo strumento che si è rivelato utile alla mia preparazione.
Federico – Politecnico di Milano, Facoltà di Ing. Energetica, Aprile 2019   

Il corso on line può risultare molto utile quando si dispone di poco tempo per studiare o non si ha la possibilità di fare lezioni con docente; esso permette infatti di potervi accedere nell’arco delle 24 ore e per 31 giorni. E’ mirato a migliorare le proprie lacune e permette di esercitarsi e di fare molta pratica d’esame. Molto utili sono le sezioni di Listening che forniscono una preparazione adeguata all’esame. Sia la sezione Reading che quella Listening permettono l’apprendimento dei vocaboli e della fraseologia tipica usata nell’esame. Il coach interattivo funziona bene in quanto organizza i tuoi esercizi proprio per potenziare le aree in cui sei più debole; inoltre, con i test intermedi di progresso, puoi verificare i tuoi miglioramenti e ti vengono quindi suggerite con regolarità le aree nelle quali approfondire lo studio.
Andrea, Economia – Università di Pavia – Marzo 2019 

Ho trovato il corso on-line un ottimo strumento per la preparazione  al corso, poiché mi ha permesso di allenarmi quotidianamente alla prova, proponendomi gli esercizi più adatti per  colmare le carenze da me riscontrate nell’esame che avevo già fatto in Dicembre. Ho trovato interessante ogni parte del corso e perfino la tabella riassuntiva dei  punteggi, dove trovavo, divisi per campi, i risultati da me  conseguiti e il confronto con le prove precedenti. Ho notato subito un  netto e progressivo miglioramento; gli smile che si trovano negli  esercizi specifici son veramente fantastici !!! Insomma, ho superato l’esame e con 145 punti  in più rispetto alla prova precedente.
Sabrina, Ca’ Foscari di Venezia, Facoltà di Architettura – Febbraio 2019

Posso dire di essere assolutamente soddisfatto dell’opportunità di potersi preparare all’esame Toeic con il corso on line. Senza dubbio, avrei incontrato numerose difficoltà nell’affrontare l’esame senza questo valido aiuto. Premetto che non avevo una valida preparazione alle spalle, e, nonostante le ore spese nel consultare libri di scuola e nel vedere e rivedere film in lingua originale, non riuscivo a fare quel salto di qualità necessario a raggiungere il mio obiettivo. Insomma, consultandomi anche con altri compagni di università che avevano già fatto l’esame e dopo aver contattato la sede d’esame, ho capito di aver bisogno di una preparazione mirata, calibrata ad hoc per raggiungere l’obiettivo: superare i 720 punti… e quanto prima! L’on line  ha ampliato non poco il mio vocabolario, migliorato la comprensione dell’Inglese scritto e parlato nonché fornito indicazioni utili su come pianificare e gestire al meglio l’esame; gli esercizi che vengono via via proposti si sono rivelati utilissimi per aumentare la mia dimestichezza con i vari contenuti del vero esame. Ebbene, il risultato è stato raggiunto dopo 40 giorni di corso on line e grazie anche alle tante simulazioni che si possono fare che ti aiutano soprattutto a gestire il tempo da dedicare alle varie risposte!
Roberto, Politecnico di Milano – Facoltà di Ingegneria Gestionale  – Gennaio 2019

Ho deciso di iscrivermi al corso on-line perché avevo poco tempo per preparare l’esame e non sapevo bene come me la potevo cavare negli esercizi specifici del toeic. Sono partita facendo la simulazione d’ esame da un livello di 525, ma non abbastanza per il mio obiettivo che era 720/990. Ho deciso quindi di affidarmi al Corso on line con il Coach interattivo; in questo modo ho potuto fare tantissimi esercizi mirati nelle parti in cui avevo più difficoltà ed avere utilissime spiegazioni. Rifacendo periodicamente il test d’ingresso, il mio punteggio è decisamente migliorato, intorno ai  700 punti, già dopo 2 settimane di esercizi. Mi è servito non solo per migliorare il mio livello negli esercizi ma anche per imparare a gestire il tempo nel miglior modo, cosa importantissima durante l’esame, in modo da poter rispondere per tempo ad ogni quesito, soprattutto per ciò che riguarda la Reading. Tramite il corso sono quindi arrivata all’ esame preparata e più sicura di farcela…e così è stato: 725/990!!
Valentina – Fac. Design – Politecnico di Milano – Dicembre 2018

Il Corso On Line è stato fondamentale per conseguire un ottimo risultato nell’esame TOEIC. Con un “Entry Test” di  595 punti su 990, dopo un mese di utilizzo ho superato senza grosse difficoltà l’esame con una votazione di 745/990. Che dire? Davvero utile. Il Corso On Line mi ha permesso di coprire meglio le mie lacune in un tempo relativamente breve, di esercitarmi su quest’ultime e di verificare il livello raggiunto con le simulazioni d’esame. Di grande aiuto sono anche i consigli pratici per lo svolgimento del test fornitemi dal personale della scuola.
Nicolo’ C. – Ingegneria Informatica – Politecnico di Milano  – Novembre 2018

Il corso Online mi è servito tantissimo perché mi ha dato la possibilità di capire come sono impostati gli esercizi dell’esame vero e proprio; il mio livello di partenza era insufficiente ma grazie al corso sono riuscito ad ampliare il mio vocabolario, la grammatica e anche le mie capacità nell’ascolto.
Luca, Un. di Parma – Facoltà di Economia – Ottobre ’18  

Il corso On line è stato molto utile per superare il Toeic, perché mi ha aiutato ha capire ed esercitarmi con il Test prova e con gli esercizi mirati  del Coach, superando le mie difficoltà di comprensione della lingua Inglese. Seguire il corso su internet è stato facile perché potevo decidere quando svolgerlo a qualsiasi ora; avendo anche un altro esame da preparare, il tempo da dedicarci non era tantissimo; poi, un’ altra cosa interessante è quella che si possono scaricare dei programmi gratuiti che riguardano la grammatica o il vocabolario. Prima utilizzavo un libro che non mi ha aiutato appieno con i passati test e riuscivo a prendere massimo 590 e subito dopo, in 15 giorni di studio, sono riuscita  a superare il test con 730. Il consiglio che posso dare è che se avete poco tempo per studiare Inglese, meglio se scegliete il corso On-line per avere subito dei buoni risultati.
Martina, Politecnico di Milano – Facoltà di Ingegneria Biomedica – Settembre 2018 

Grazie al corso online ho potuto raggiungere e superare il punteggio desiderato (720/990). In una prima prova avevo ottenuto 595/990, ma poi, esercitandomi tramite il corso online, in breve tempo, sono riuscita ad ottenere 685/990, punteggio poi migliorato nel vero esame. Il corso prevede una vasta gamma di esercizi (grammatica, ascolto e comprensione) ed è in grado, in seguito a un test di prova iniziale che serve a capire il proprio livello, di indirizzare lo studente sulle esercitazioni più appropriate. Inoltre, le simulazioni complete del vero Test Toeic sono molto utili per capire i tipi di esercizi e come gestire il tempo che si ha a disposizione durante l’esame. Lo consiglio molto!
Angela – Economia, Università di Milano – Agosto 2018

Il Corso Toeic On Line si è dimostrato un valido strumento ricco di contenuti. Essendo estremamente in linea con le tipologie di esercizi proposti in fase d’esame, permette di avere rapidi e significativi miglioramenti nel punteggio del test. Durante i 25 giorni di corso on line che ho avuto a disposizione prima dell’esame, ho studiato mediamente dalle 3 alle 5 ore al giorno e il mio punteggio finale è passato da una media di 640 iniziale ad uno score finale di 745.
Donato – Economia, Università di Bologna – Luglio 2018